Sedazione cosciente
L’ansia e la paura del dentista che spesso accompagnano il bambino e i suoi genitori alla visita odontoiatrica rappresentano la prima causa d’insuccesso ad affrontare le terapie. La sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno è una metodica di analgesia sedativa che si rivela ideale per l’odontoiatria infantile. Questa metodica, che è praticata da molti anni negli studi odontoiatrici del Nord America, si è rivelata sicura, affidabile ed estremamente efficace. Il bambino respira attraverso una mascherina profumata, la miscela di due gas (ossigeno e protossido d’azoto) che vengono opportunamente miscelati dalla SedationMachine.
Il protossido d’azoto viene metabolizzato a livello degli alveoli polmonari rendendo rapidissima l’induzione della Sedazione.
Durante la Sedazione il bambino rimane sempre vigile e collaborante ma benificia dell’effetto ansiolitico della sedazione cosciente e rimane pertanto estremamente tranquillo. Al termine della terapia si fa respirare ossigeno puro al 100% e per lo stesso principio della rapida induzione, altrettanto celere sarà la scomparsa dei sintomi cella sedazione. Il bambino si alzerà dalla poltrona e potra’ tornare a casa senza alcuna precauzione, rafforzato dal successo della terapia.
Il protossido d’azoto ha un effetto analgesico sulla mucosa orale , e riduce notevolmente il riflesso faringeo, questo agevola quei bambini nei quali a volte il semplice uso dello specchietto e dello specillo provocano il riflesso del vomito.
La sedazione cosciente è ideale nei bambini molto piccoli (2-3 anni) che non riescono a stare per molto tempo con la bocca aperta e concedono pochi secondi utili ad eseguire le terapie. Il protossido d’azoto fa perdere la percezione della durata della seduta consentendo all’operatore di lavorare tranquillamente.
i nostri servizi
